E' un piccolo villaggio senza un centro cittadino e le case a differenza della Chora sono distanti l'una dall'altra e sono state costruite lungo la strada principale E' il luogo più importante per gli abitanti di Folegandros perchè qui vivono la maggior parte dei locali e si svolgono le attività principali dell'isola: la maggior parte degli abitanti alleva bestiame, produce formaggio e coltiva l'orto. Un cibo davvero tipico di di Ano Meria sono un tipo di spaghetti fatti in casa con sugo rosso di carne (Maciata).


Si trovano circa 80 chiese sparse su tutta l'isola. La maggior parte delle chiese sono private perchè tradizionalmente ogni famiglia le ha costruite e ha dato il nome del proprio Santo protettore. Queste chiesette vengono mantenute da ogni singola famiglia che ogni sera accende una candela all'interno. Ogni ricorrenza del Santo protettore viene festeggiato da tutti gli abitanti con musica, vino e cibo proprio dove cè la chiesa chiamata col nome di quel Santo.
Si trova poco prima di Livadaki e una volta viveva anche il custode del faro e la sua famiglia . Ora il faro funziona con l'energia solare. Si può vedere dalla barca o tramite il sentiero tra Aghios Nikolaos e Livadaki (1 ora e mezza di cammino ).
Nell'antichità avevano costruito il villaggio dentro le mura del Castro, fatto di piccole case attaccate l'una all'altra fino al precipizio per proteggersi dai pirati. E' accessibile attraverso due entrate ed è caratterizzato da piccole case bianche fitte fitte, piccoli giardini e balconi fioriti, piccole stradine e chiesette. Se visiti il Castro ti sembrerà di tornare indietro nel tempo. Anche le case fuori dal Castro hanno mantenuto lo stesso stile antico.
Sovrasta la Chora ed è stato costruito sulle rovine di un antico tempio grecoe sono ancora visibili i resti dentro il monastero. Oggi è una chiesa aperta a tutti ma nel passato era un monastero femminile. Si trova in un posto meraviglioso e dentro la Chiesa si può ammirare un'icona d'argento della Madonna. Secondo la mitologia questa icona è stata rubata dai pirati ed è riapparsa miracolosamente da sola. Nel periodo pasquale tradizionalmente l'icona della Madonna viene portata in tutte le case e le barche dell'isola.
I tramonti più belli di Folegandros si possono vedere alla fine di Ano Meria o sopra la Chora dove si trova il monastero della Madonna.